Open menu

               

Le intolleranze alimentari

Presso la nostra sede è possibile prenotare ed eseguire il test 
3939012073

La nutrizione umana ha una storia antichissima che risale a millenni orsono, oggi nutrirsi è diventato quasi un optional da ritagliare negli spazi di tempo sempre più frenetici rendendo la stessa nutrizione una strana corsa al risparmio di tempo.
Sotto quest'ottica e prendendo in considerazione anche gli emogruppi sempre più diversi in una popolazione sempre più multietnica, il decifrare le intolleranze alimentari personalizzate è diventata un'operazione sempre più complessa.
L'uomo invertendo l'ordine naturale delle cose è passato da un'alimentazione varia calma e pesata ad una più industriale ritrovandosi catapultato in tipologie e modi alimentativi prefabricati e stravolti. Le intolleranze alimentari sono diventate sempre più numerose rispetto ad un tempo, e la loro incidenza maggiore si ha in  popolazioni industrializzate come la nostre. Dunque le cause vanno ricercate negli stili di vita legati a stress e al poco tempo. Un'altro dei fattori scatenanti si osserva quando consideriamo il fenomeno intolleranze in relazione della presenza sempre maggiore sul mercato di prodotti non stagionali e di metodologie di conservazione esageratamente forzate, fenomeno che facendo saltare il naturale ciclo di presenza nell'organismo di alcuni cibi alternati, sottoponendoli quasi ogni momento dell'anno alla presenza sul mercato, ha causato il nascere di particolari nuovi tipi di intolleranze prima sconosciute.
Per poterle affrontare correttamente e sconfiggerle è necessario conoscerle, comprendere il delicato meccanismo, metabolizzarle e poi adeguare un programma personalizzato mirato alla disintossicazione e recupero delle migliori funzioni digestive.
Numerose persone purtroppo confondono ancora le intolleranze alimentari con le allergie, ma la distinzione è presto chiara. Le intolleranze alimentari spostano verso il basso il sistema metabolico mentre le allergie aumentano le reazioni del sistema immunitario quando vi è un contatto con un allergene. Mentre l'intolleranza alimentare reagisce ad un intollerene, l'allergia reagisce ad un allergene.
Infatti per comprendere definitivamente il meccanismo delle intolleranze alimentari è necessario effettuare un test su un tampone di saliva e un ciuffo di capelli ben differente da quelli effettuati su un campione di sangue che testa il sistema immunitario ed è adatto per le allergie.
Questo tipo di test è riconosciuto da studi di ripetibilità con altissime percentuali di attendibilità che conferisce loro la definizione di test di terza generazione e con oltre 600 diversi tipi di alimenti testati, il biotest di intolleranze alimentari è all'avanguardia a livello Europeo.

N. B. Possiamo testare anche le intolleranze da farmaci e qualsiasi sostanza che viene a contatto con il nostro corpo ad esempio creme cosmetiche, detergenti, saponi, profumi, etc. anche sostanze che servono per le otturazioni dentarie.


Approfondimenti:
Le intolleranze alimentari rappresentano un argomento sconosciuto a molti e, peggio ancora, estremamente sottovalutato. Eppure a soffrirne, il più delle volte inconsapevolmente, sono in molti: bambini e adulti, uomini e donne. Pur essendo difficile risalire a dati epidemiologici in grado di stabilirne con certezza la percentuale d’incidenza, stime indicative suggeriscono che ne soffre circa il 30-40 % della popolazione. Preoccupante è l’evidenza del diffuso aumento delle problematiche di salute legate ad allergie, ipersensibilità o intolleranze alimentari, testimonianze tangibili che il rapido dilagare dello stile di vita alimentare moderno, sempre più scarso di nutrienti, e più ricco invece di ingredienti raffinati, additivi ed inquinanti, non è idoneo alla “costruzione” e al mantenimento della salute degli individui. Le intolleranze alimentari sono la conseguenza, la cosiddetta punta dell’iceberg, di una mucosa intestinale che, per svariati motivi, che approfondiremo, ha perso la sua integrità. Volendo darne una definizione in poche parole diremo che: l’intolleranza alimentare è la conseguenza del passaggio attraverso la mucosa intestinale, troppo permeabile, di macromolecole di alimenti, non completamente digeriti, che a contatto con il sistema linfatico e sanguigno scatenano la risposta di alcuni elementi del sistema immunitario (IgA e IgG) che a loro volta producono una reazione infiammatoria generalizzata. Tale infiammazione coinvolge l’intero l’organismo e può portare a sintomi e ad alterazioni a carico di qualsiasi organo o tessuto. Tutto ha origine da quello che ingeriamo e dalla relazione che ciò instaura con la mucosa intestinale, interfaccia tra il mondo esterno e l’organismo, luogo fondamentale di discriminazione tra ciò che è funzionale alla nutrizione dell’individuo e quanto invece è opportuno eliminare. Fonte:
http://www.prodecopharma.com/patologie/arg_intro.php?idAC=7

I nostri orari

Gli orari di apertura della Farmacia Calò sono:

8:00 - 13:00 e 16:00 - 20:00
dal lunedì al venerdì

mentre dalle 8:30 alle 13:00
solo il sabato

Villetta Calò a Porto Cesareo per il tuo Tempo libero

Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478
A porto Cesareo (Lecce), sorge un nostro angolo di tranquillità dove trascorrere brevi periodi di vacanza al mare, o giornate all'insegna della spensieratezza per una rigenerazione dallo stress delle grandi città. Il Salento è un luogo molto soleggiato anche fino ad Ottobre inoltrato, dove si possono assaporare piatti unici di grande valore nutrizionale essendo tipici della dieta mediterranea.

Villetta Calò si trova a 200 metri dalla spiaggia di Porto Cesareo, raggiungibilissima a piedi. Munita di tre camere da letto matrimoniali + letti a castello adatta a famiglie o a gruppi di amici. Possiede anche uno spazioso giardino per grigliate e serate divertenti. Servito da navetta per lidi e per il centro.

Sono presenti i seguenti servizi: Parcheggio gratuito nella proprietà, Cucina, animali ammessi, TV, lavatrice, aria condizionata, vista su giardino e cortile.

   

Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478

 

In farmacia per i bimbi

Catalogo premi Uniclub

Se anche tu ami la tecnologia, sfoglia il nostro Catalogo Premi UniClub! 🎁
Puoi scegliere tra Smart TV Samsung, Apple Watch, auricolari wireless Philips e tantissimi altri premi per esaudire i tuoi desideri più tecnologici! 🤩 Scoprili tutti visitando la categoria "Tecnologia" su uniclub.it/richiestaregalo

Presso la Farmacia Calò
a Bari è possibile 
effettuare
test antigenici per il Covid

al costo di € 20

 

La Farmacia Calò a Bari è rivenditore ufficiale della linea cosmetica Clarins

 

I nostri nuovi orari di apertura sono: 08.00-13.30 e 16:00-20:30 dal lunedi al venerdi. Il sabato solo la mattina dalle 08.30 alle 13.00


BIOIMPEDENZIOMETRIA
Esame diagnostico NON invasivo:
Conoscere lo stato di idratazione corporea e lo stato di acidosi metabolica per evitare patologie croniche quali:
ipertensione, diabete, osteoporosi, artrite, e patologie autoimmuni. Ridurre stanchezza ed affaticamento cronico, ansia, insonnia.
USO SPORTIVO: Per recuperare potenza efficacia e per correggere la propria alimentazione

Capelli ed Isole follicolari

Migliorare il numero dei capelli, grazie alle isole follicolari


Inoltre qui Tutta la Linea Bioscalin






La Farmacia Calò è una delle poche in grado di trattare efficacemente la Fimosi nell'uomo adulto


Presso la Farmacia Calò è possibile effettuare i TEST sulle Intolleranze Alimentari. I Test vengono eseguiti in laboratori Certificati e di eccellenza.
Leggi gli approfondimenti

Consegnamo a Domicilio nella
città di Bari
in meno di mezz'ora


 

Articoli Dermocosmesi e Dietologia

Esame audiometrico

Presso la Farmacia Calò è possibile
trovare apparecchi Acustici invisibili

Cerca un contenuto

0

Dati aziendali

Farmacia Calò - Codice Asl 001
Via Garruba, 179 - 70122 Bari 
P.Iva 05444550726
Numero REA 418256

Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine ed eventualmente sul socialnetwork facebook non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Specialista o medico di famiglia. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica e revisione continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Farmaciacalo.com non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni.