Bruciore di stomaco, ma anche stipsi e gonfiore, questi sono i sintomi più comuni nelle persone che soffrono di disturbi del tratto gastroenterico. Le più colpite sono le persone di sesso femminile, delle quali si stima siano il 25% contro l’11% di sesso maschile.
Ai primi freddi i sintomi peggiorano, ma con i rimedi naturali adatti al proprio caso si possono ottenere ottimi risultati. Come fare, tuttavia, a individuare il problema, prevenirlo ed eventualmente curarsi nel modo giusto? Dal 1 novembre Apoteca Natura in collaborazione con SIMG (Società Italiana di Medicina Generale), organizzerà una campagna di informazione e prevenzione denominata “Stomaco e intestino al centro della tua salute”. La campagna sarà attiva in ben 500 farmacie italiane che offriranno un test totalmente gratuito.
L’analisi, attraverso domande mirate, ha lo scopo di tracciare una sorta di mappa del benessere gastrointestinale e di individuare soluzioni completamente personalizzate.
«È un’importante attività di sensibilizzazione che ha il proprio punto di forza nelle farmacie dei servizi, veri e propri avamposti della salute al servizio del cittadino – spiega la dottoressa Madina Muzio, farmacista della rete Apoteca Natura – Chi si sottoporrà alla prova potrà ricevere in tempo reale consigli di prevenzione e automedicazione».
«Questa collaborazione unisce il meglio delle due professionalità a vantaggio del cittadino/paziente. In base ai risultati di questo questionario personalizzato, infatti, il farmacista potrà svolgere un’importante funzione di sensibilizzazione e di filtro, aiutando la persona a prendere atto del suo problema e capire quando è opportuno rivolgersi al medico per un approfondimento», afferma il dottor Giuseppe Ventriglia, responsabile dell’area fitoterapia della SIMG.
Secondo Ventriglia i rimedi naturali possono essere un’ottima soluzione, magari complementare, all’ausilio dei farmaci tradizionali. «Nel corso del 2010 nel nostro Paese sono stati spesi complessivamente 3.368 milioni di euro in medicinali per la cura dei problemi gastrointestinali (2° posto nella spesa farmaceutica nazionale) con un aumento rispetto all’anno precedente del 6,7%. Numeri importanti che si riflettono in una qualità di vita spesso pesantemente ridotta: ecco perché SIMG ha deciso, insieme al network Apoteca Natura, di dedicare un intero mese alla sensibilizzazione degli italiani», aggiunge Ventriglia.
L’aumento così vistoso di persone che soffrono di disturbi gastrointestinali, è di certo dovuti allo stile di vita frenetico: emozioni, stress, nervosismo e ansia non fanno che aumentare, non di poco, questo genere di problemi. Altre cause possono essere collegate all’abuso di alcolici, caffè, tè. Ma anche diete fai da te e abiti eccessivamente stretti.
«Il primo rimedio è cambiare le proprie abitudini. Nei casi in cui i sintomi si presentino più frequentemente può essere opportuno intervenire con prodotti naturali», spiega Ventriglia.
«Per la stipsi – interviene la dottoressa Muzio – le piante più indicate sono senna e aloe, mentre per bruciore e acidità di stomaco sono utili erbe medicinali ad azione protettiva sulla mucosa gastrica come gel di aloe, altea, orzo e sostanze minerali quali nahacolite e limestone. Per il gonfiore, invece, sono appropriati finocchio, cumino, carvi o menta, che da un lato favoriscono la fisiologica eliminazione dei gas e dall’altro influenzano positivamente le secrezioni e la motilità intestinali».
Fonte: La Stampa
Presso la Farmacia Calò a Bari è possibile effettuare tutta una serie di indagini e test relativi all'apparato gastro-intestinale
previo appuntamento telefonando allo 080 5211424
Gli orari di apertura della Farmacia Calò sono:
8:00 - 13:00 e 16:00 - 20:00
dal lunedì al venerdì
mentre dalle 8:30 alle 13:00
solo il sabato
Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478
A porto Cesareo (Lecce), sorge un nostro angolo di tranquillità dove trascorrere brevi periodi di vacanza al mare, o giornate all'insegna della spensieratezza per una rigenerazione dallo stress delle grandi città. Il Salento è un luogo molto soleggiato anche fino ad Ottobre inoltrato, dove si possono assaporare piatti unici di grande valore nutrizionale essendo tipici della dieta mediterranea.
Villetta Calò si trova a 200 metri dalla spiaggia di Porto Cesareo, raggiungibilissima a piedi. Munita di tre camere da letto matrimoniali + letti a castello adatta a famiglie o a gruppi di amici. Possiede anche uno spazioso giardino per grigliate e serate divertenti. Servito da navetta per lidi e per il centro.
Sono presenti i seguenti servizi: Parcheggio gratuito nella proprietà, Cucina, animali ammessi, TV, lavatrice, aria condizionata, vista su giardino e cortile.
Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478
Presso la Farmacia Calò
a Bari è possibile effettuare
test antigenici per il Covid
al costo di € 20
La Farmacia Calò a Bari è rivenditore ufficiale della linea cosmetica Clarins
I nostri nuovi orari di apertura sono: 08.00-13.30 e 16:00-20:30 dal lunedi al venerdi. Il sabato solo la mattina dalle 08.30 alle 13.00
BIOIMPEDENZIOMETRIA
Esame diagnostico NON invasivo:
Conoscere lo stato di idratazione corporea e lo stato di acidosi metabolica per evitare patologie croniche quali:
ipertensione, diabete, osteoporosi, artrite, e patologie autoimmuni. Ridurre stanchezza ed affaticamento cronico, ansia, insonnia.
USO SPORTIVO: Per recuperare potenza efficacia e per correggere la propria alimentazione
Migliorare il numero dei capelli, grazie alle isole follicolari
Inoltre qui Tutta la Linea Bioscalin
Presso la Farmacia Calò è possibile effettuare i TEST sulle Intolleranze Alimentari. I Test vengono eseguiti in laboratori Certificati e di eccellenza.
Leggi gli approfondimenti
Consegnamo a Domicilio nella
città di Bari in meno di mezz'ora
Elenco Articoli Dermocosmesi e Dietologia
Farmacia Calò - Codice Asl 001
Via Garruba, 179 - 70122 Bari
P.Iva 05444550726
Numero REA 418256
Powered by
Arcadianetwork.com
Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine ed eventualmente sul socialnetwork facebook non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Specialista o medico di famiglia. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica e revisione continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Farmaciacalo.com non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni. |