
Presso la Farmacia Calò a Bari, potrai trovare unavasta gamma di prodotti Rougj Dermocosmétiques.
Dalle creme ai prodotti per la pulizia quotidiana.
La Farmacia Calò a Bari è rivenditore autorizzato dei prodotti della linea Rougj
Contattaci allo 0805211424
Il metodo
La Tisanoreica è uno strumento che nelle mani esperte di medici e professionisti viene perfettamente modulato e personalizzato per ottenere il dimagrimento nel rispetto del benessere e delle caratteristiche individuali della persona.
Quando si inizia la Tisanoreica si eliminano completamente gli zuccheri e i grassi ma si nutre il corpo e la massa muscolare con proteine pure (che contengono tutti gli aminoacidi essenziali), sali minerali e vitamine impedendo l’effetto “carestia”.
Il nostro organismo non va più ad abbassare il consumo di energia ma non ricevendo più né carboidrati né grassi, sarà costretto a ricorrere alle proprie riserve. Questo meccanismo viene chiamato chetosi.
Il programma si sviluppa in due fasi, per ciascuna delle quali si combinano sinergicamente gli Alimenti della Tisanoreica, le Pietanze e gli Estratti, rispettando il fabbisogno prestabilito.
PAT (Porzione Alimentare Tisanoreica®)
Il PAT è l’unità di misura per definire la quantità di aminoacidi e fitoestratti contenuti in ciascuna Pietanza Tisanoreica con Attivatore. Un PAT equivale, per la maggior parte dei gusti, ad una Pietanza Tisanoreica (in ogni scatola è riportato il valore in PAT/Pietanza) In questo modo si può seguire correttamente la Tisanoreica, calcolando rapidamente la quantità di PAT utilizzati anche quando si libera la fantasia per elaborare saporite ricette miscelando più gusti assieme.
A Bari la Farmacia Calò ne è la fiduciaria
fonte: http://www.centrostuditisanoreica.it/tisanoreica.html
Balestra&Mech
Questa linea include prodotti fondamentali per intraprendere una dieta finalizzata alla perdita di peso preservando la tonicità dei tessuti.
Tel. 080 5211424
![]() |
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
|
|
|
|
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ogni giorno prendiamo decisioni basate sulla previsione di ciò che faranno gli altri, a partire dalla previsione che un automobilista ad un incrocio si fermerà di fronte al semaforo rosso, fino a prevedere se una particolare strategia di negoziazione darà adito all’esito desiderato. Un recente studio ha scoperto due gruppi di neuroni che svolgono un ruolo chiave nelle interazioni sociali fra primati: uno di essi si attiva quando decidiamo di cooperare con un altro soggetto, e l’altro è coinvolto direttamente nella previsione di ciò che faranno il prossimo.
Per lungo tempo vi è stato grande interesse nella comprensione del modo in cui complesse interazioni sociali fra individui vengano mediate dai neuroni cerebrali: la scoperta consiste nel fatto che una parte della regione superiore della superficie mediale dei lobi frontali, chiamata corteccia cingolata anteriore, svolge un ruolo essenziale nella mediazione delle interazioni sociali cooperative nelle scimmie Rhesus, e l’attività di queste aree neuronali risulta influenzata unicamente dal contesto sociale dell’interazione. La corteccia cingolata anteriore è connessa ad altre regioni cerebrali il cui ruolo nel comportamento interattivo è già noto, e un danno proprio a carico di questa area del cervello determina una riduzione dell’interesse verso gli altri individui rispetto a quello verso oggetti inanimati.
In effetti, i soggetti affetti da autismo o altre patologie che influenzano le interazioni sociali, come i disordini della personalità, presentano anomalie a livello della corteccia cingolata anteriore. Le interazioni sociali sono complesse, e questi studi hanno toccato soltanto un piccolo aspetto del modo in cui gli individui interagiscono. La speranza è quella di comprendere meglio il modo in cui queste interazioni complesse e sfaccettate siano codificate nel cervello umano, ed utilizzare questo sapere per sviluppare nuovi trattamenti mirati per disordini quali l’autismo ed il comportamento antisociale, che sono spesso caratterizzati da difficoltà nell’interazione sociale. (Cell online 2015, pubblicato il 26/2). Fonte: http://www.popsci.itl
-
Nella Farmacia Calò a Bari, è possibile acquistare integratori alimentari che aiutano la concentrazione nello studio e negli intensi lavori mentali di ricerca o applicazione.
Un gruppo di scienziati giapponesi ha iniziato a catalogare le principali molecole, presenti o carenti, nel sangue durante l’invecchiamento, confrontandole con quelle presenti nel sangue dei giovani. Secondo quanto riferito sulla rivista PNAS, in questa ‘mappa molecolare’ sono decifrabili molti segreti anti-aging.
Lo studio
Come spiega l’autore Mitsuhiro Yanagida dell’Istituto di Scienza e Tecnologia di Okinawa, sono stati identificati composti carenti nel sangue degli anziani e abbondanti in quello dei giovani (antiossidanti e molecole importanti per la forza dei muscoli). Ciò suggerisce che sviluppando regimi alimentari ad hoc volti ad aumentare le concentrazioni di queste sostanze nel sangue si potrebbe rallentare l’invecchiamento, aumentare la longevità e soprattutto garantire una lunga vecchiaia in buona salute. Gli esperti hanno confrontato la composizione del sangue di 15 giovani (di circa 29 anni) e 15 anziani (di età media 81 anni) con tecniche ad hoc (cromatografia e spettrometria) misurando la concentrazione di un pool di sostanze. Così facendo hanno trovato in particolare 14 molecole, di cui 7 abbondanti nel sangue dei giovani, ma non in quello degli anziani e viceversa.
Le molecole della giovinezza
Le ”sette molecole della giovinezza” sono soprattutto antiossidanti e composti fondamentali per la salute dei muscoli. Significa che una dieta ricca di antiossidanti può far bene agli anziani; in effetti numerosi studi hanno svelato l’azione anti-aging degli antiossidanti. Ad esempio uno studio condotto nell’ambito del progetto studio InCHIANTI ideato e promosso dal gerontologo Luigi Ferrucci del National Institute on Aging americano a Baltimora ha di recente suggerito che una dieta ricca di polifenoli – i preziosi antiossidanti presenti in uva, vino rosso, tè, frutta e verdura in generale – potrebbe aiutare a rallentare l’invecchiamento del cervello. Non a caso alle diete mediterranea e giapponese è stato infatti riconosciuto un ruolo anti-aging e protettivo contro l’Alzheimer. E proprio ad Okinawa, sede dello studio su PNAS, si detiene il record mondiale di centenari ed ultra-centenari. Lì malattie come cancro e Alzheimer hanno un’incidenza bassissima e molto si deve proprio all’alimentazione moderata, varia, ricca di verdure e di antiossidanti. Gli studiosi di Okinawa hanno infine trovato 7 molecole troppo abbondanti nel sangue degli anziani: si tratta soprattutto di sostanze legate a ridotta funzione di reni e fegato. Anche questa informazione potrebbe essere tradotta in una possibile terapia anti-aging mirata ai due organi.
Fonte: popsci.it
Presso la Farmacia Calò a Bari è possibile effettuare le analisi del sangue con tutte le voci comprese nel nostro link
Presso la Farmacia Calò
a Bari è possibile effettuare
test antigenici per il Covid
al costo di € 20
La Farmacia Calò a Bari è rivenditore ufficiale della linea cosmetica Clarins
I nostri nuovi orari di apertura sono: 08.00-13.30 e 16:00-20:30 dal lunedi al venerdi. Il sabato solo la mattina dalle 08.30 alle 13.00
BIOIMPEDENZIOMETRIA
Esame diagnostico NON invasivo:
Conoscere lo stato di idratazione corporea e lo stato di acidosi metabolica per evitare patologie croniche quali:
ipertensione, diabete, osteoporosi, artrite, e patologie autoimmuni. Ridurre stanchezza ed affaticamento cronico, ansia, insonnia.
USO SPORTIVO: Per recuperare potenza efficacia e per correggere la propria alimentazione
Presso la Farmacia Calò è possibile effettuare i TEST sulle Intolleranze Alimentari. I Test vengono eseguiti in laboratori Certificati e di eccellenza.
Leggi gli approfondimenti
Migliorare il numero dei capelli, grazie alle isole follicolari
Inoltre qui Tutta la Linea Bioscalin
Consegnamo a Domicilio nella
città di Bari in meno di mezz'ora
Elenco Articoli Dermocosmesi e Dietologia
Farmacia Calò - Codice Asl 001
Via Garruba, 179 - 70122 Bari
P.Iva 05444550726
Numero REA 418256
Powered by
Arcadianetwork.com
Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine ed eventualmente sul socialnetwork facebook non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Specialista o medico di famiglia. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica e revisione continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Farmaciacalo.com non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni. |