
Già operativo a costo zero l’accordo tra Regione e Federfarma per i bambini fino a 6 anni. Le Asl interverranno dal 31 ottobre. Decaro (Anci): "In questa maniera evitiamo alle famiglie di dover fare la coda"
di FRANCESCA RUSSI (si ringrazia la fonte: bari-repubblica.it)
Basta presentarsi in farmacia con il tesserino sanitario del bambino e chiedere al banco di ottenere il certificato vaccinale. Sono le 1.200 farmacie pugliesi a fornire ai cittadini il certificato delle vaccinazioni necessario per iscrivere a scuola i propri figli. Si tratta di un accordo tra Regione Puglia e Federfarma che riguarda i piccoli da 0 a 6 anni: ogni farmacia si collega online al portale regionale di gestione informatizzata delle attività vaccinali e inserendo il codice fiscale del bambino, scarica il certificato dall'anagrafe vaccinale, con tanto di logo della Regione e firma digitale del direttore del dipartimento Prevenzione, da stampare e consegnare al genitore. Con un semplice clic, dunque, il documento è pronto.
Il servizio, a costo zero, consente ai cittadini di sbrigare le pratiche sotto casa. "Siamo già operativi - spiega il presidente di Federfarma Puglia, Vito Novielli - siamo la prima regione a fare una cosa del genere garantendo un servizio capillare in tutti i comuni da Celle San Vito ad Altamura. Sono molto soddisfatto per come la categoria ha risposto, ormai siamo un punto di riferimento per i cittadini e possiamo contribuire a decongestionare le Asl". Se già in regola con il calendario delle dieci iniezioni vaccinali obbligatorie, i genitori potranno evitare di arrivare nei centri Asl e di fare lunghe code solo per ottenere i documenti.
"Nella mia farmacia in una sola giornata abbiamo già emesso 50 certificati - prosegue il presidente di Federfarma - Tutte le farmacie pugliesi sono ora nelle condizioni di collegarsi al portale Giava e, con il codice fiscale, accedere all'anagrafe vaccinale dei pugliesi. La proposta della Regione ci è arrivata il 30 agosto e il 4 settembre siamo già operativi. Abbiamo fornito a tutte le farmacie un cartello da mettere in vetrina che pubblicizza il servizio".
Gli adempimenti per l'iscrizione a scuola, in virtù del decreto sull'obbligo vaccinale, sono stati al centro della Conferenza dei sindaci Asl Bari. "È emerso un quadro abbastanza rassicurante - ha detto il sindaco di Bari e presidente nazionale dell'Anci, Antonio Decaro - Abbiamo convocato la conferenza metropolitana per verificare lo stato di attuazione delle procedure da parte degli uffici per permettere alle famiglie d'iscrivere i figli a scuola. Ci siamo concentrati sulla fascia di età 0-6 anni, per la quale c'è la prima scadenza il 10 settembre. Si possono consegnare a scuola la fotocopia del libretto delle certificazioni, un'autocertificazione o un certificato attestante le vaccinazioni che si può ritirare o presso le Asl negli ambulatori vaccinali o in farmacia, grazie a un accordo siglato dalla Regione con l'associazione dei farmacisti: in questa maniera riduciamo l'impatto sulle famiglie di dover fare la coda".
A partire dalle successive scadenze, che sono quelle del 31 ottobre, ci sarà l'interlocuzione diretta tra scuole e le Asl. "Per quanti hanno prenotato la vaccinazione e sono in attesa di ricevere la prestazione, basta l'autocertificazione in cui c'è scritto che è stata prenotata la vaccinazione. Sarà poi cura dell'Asl attestare alla scuola che la vaccinazione è avvenuta, con la trasmissione diretta". A Bari i nuclei familiari interessati dalla fascia 0-6 anni sono circa 8mila e al momento la percentuale di copertura si attesta sopra l'80 per cento.
Presso la Farmacia Calò a Bari è possibile richiedere questo servizio. Vaccini, certificati per le iscrizioni a scuola
Gli orari di apertura della Farmacia Calò sono:
8:00 - 13:00 e 16:00 - 20:00
dal lunedì al venerdì
mentre dalle 8:30 alle 13:00
solo il sabato
Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478
A porto Cesareo (Lecce), sorge un nostro angolo di tranquillità dove trascorrere brevi periodi di vacanza al mare, o giornate all'insegna della spensieratezza per una rigenerazione dallo stress delle grandi città. Il Salento è un luogo molto soleggiato anche fino ad Ottobre inoltrato, dove si possono assaporare piatti unici di grande valore nutrizionale essendo tipici della dieta mediterranea.
Villetta Calò si trova a 200 metri dalla spiaggia di Porto Cesareo, raggiungibilissima a piedi. Munita di tre camere da letto matrimoniali + letti a castello adatta a famiglie o a gruppi di amici. Possiede anche uno spazioso giardino per grigliate e serate divertenti. Servito da navetta per lidi e per il centro.
Sono presenti i seguenti servizi: Parcheggio gratuito nella proprietà, Cucina, animali ammessi, TV, lavatrice, aria condizionata, vista su giardino e cortile.
Per informazioni contatta direttamente il Dr. Calò: 3334782478
Presso la Farmacia Calò
a Bari è possibile effettuare
test antigenici per il Covid
al costo di € 20
La Farmacia Calò a Bari è rivenditore ufficiale della linea cosmetica Clarins
I nostri nuovi orari di apertura sono: 08.00-13.30 e 16:00-20:30 dal lunedi al venerdi. Il sabato solo la mattina dalle 08.30 alle 13.00
BIOIMPEDENZIOMETRIA
Esame diagnostico NON invasivo:
Conoscere lo stato di idratazione corporea e lo stato di acidosi metabolica per evitare patologie croniche quali:
ipertensione, diabete, osteoporosi, artrite, e patologie autoimmuni. Ridurre stanchezza ed affaticamento cronico, ansia, insonnia.
USO SPORTIVO: Per recuperare potenza efficacia e per correggere la propria alimentazione
Migliorare il numero dei capelli, grazie alle isole follicolari
Inoltre qui Tutta la Linea Bioscalin
Presso la Farmacia Calò è possibile effettuare i TEST sulle Intolleranze Alimentari. I Test vengono eseguiti in laboratori Certificati e di eccellenza.
Leggi gli approfondimenti
Consegnamo a Domicilio nella
città di Bari in meno di mezz'ora
Elenco Articoli Dermocosmesi e Dietologia
Farmacia Calò - Codice Asl 001
Via Garruba, 179 - 70122 Bari
P.Iva 05444550726
Numero REA 418256
Powered by
Arcadianetwork.com
Le informazioni di tipo sanitario contenute in queste pagine ed eventualmente sul socialnetwork facebook non possono in alcun modo intendersi come riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico; per i casi personali si invita sempre a consultare il proprio Specialista o medico di famiglia. I contenuti di queste pagine sono soggetti a verifica e revisione continua; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Farmaciacalo.com non è responsabile degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni. |